Sabato 3 dicembre, biblioteca Zanzotto:
La spirale delle vite perdute |
|
|
|
Sabato 3
dicembre alle ore 16.00, in biblioteca Zanzotto, in
collaborazione con l'associazione SeLALUNA, per la rassegna
Incontri con il libro e dintorni, verrà presentato il libro
di Margherita Gobbi, "La spirale delle vite perdute". La
narrazione è a cura di Tiziana Zanardo; le letture a cura di
SeLALUNA. È gradita la prenotazione al 0422 410840 (Biblioteca "A.
Zanzotto").
Margherita Gobbi vive a Bologna, dove lavora nel settore educativo
dal 1990. Laureata in Scienze dell’educazione, da molti anni
si occupa di infanzia e di adolescenza, indagando ciò che si
nasconde dietro alle storie più complesse e difficili. Dal 2021 ha
ricevuto vari riconoscimenti per opere inedite.
La spirale delle vite perdute è un giallo psicologico ambientato in
Valle d’Aosta e nei dintorni di Piacenza tra il 2003 e la
prima metà degli anni Settanta. I protagonisti sono un commissario
di polizia, Sebastian Grange e una psicologa, Florence Cretaz. Lui
nasconde, dietro l’apparenza dell’uomo di successo e
sicuro di sé, un passato doloroso. Lei è una donna appassionata del
suo lavoro, determinata ma anche fragile. Anche lei nasconde un
passato che l’ha profondamente segnata e che la unisce al
commissario Grange. Insieme cercheranno di risolvere un caso di
duplice omicidio che turba la tranquillità della Valgrisenche. Due
donne, infatti, vengono uccise in modo efferato e non sarà facile
per il commissario condurre le indagini tra indizi fuorvianti e
personaggi misteriosi. L’aiuto di Florence sarà determinante
per il commissario e il colpo di scena finale farà apparire
l’orrore dal quale provengono quegli efferati delitti. |
Ultimo
aggiornamento 28 / 11 / 2022 |