Estensione dell'orario della biblioteca
Zanzotto il sabato pomeriggio e la domenica mattina |
|
|
|

Estensione dell’orario di apertura il sabato
pomeriggio e la domenica mattina: nuovo orario sabato ore 9-18,
domenica ore 9-13
La biblioteca A. Zanzotto estenderà l’orario di apertura
al sabato pomeriggio e aprirà la domenica
mattina a partire dal 10 settembre e fino al 23 dicembre
2022, fermo restando il normale orario dalle 9 alle 20 dal
lunedì al venerdì. Con questo ampliamento di 9 ore
dell’orario settimanale (che porta il totale delle ore di
apertura della sede a 68) l’Amministrazione vuole favorire la
frequentazione della biblioteca da parte dei cittadini. Saranno
attivi i servizi di prestito con operatori in grado di illustrare
le raccolte della biblioteca e consigliare nella scelta dei libri.
Sarà accessibile la sala studio. In questo periodo si svolgeranno
incontri e conferenze secondo il calendario che segue:
- Sabato 24/09/2022 ore 16: Incontro con il mondo di
Luigi Meneghello, con Fatima Bechini. In collaborazione
con Associazione SeLaLuna
- Sabato 01/10/2022 ore 18: Dal bit al qu-bit: che cos'è
il computer quantistico. Conferenza del prof. Giuseppe
Vallone. In collaborazione con Associazione Bibliotreviso
- Sabato 15/10/2022 ore 18: La realtà dell’irreale.
La musica nell’era digitale, tra scienza del suono e
algoritmica. Conferenza del prof. Angelo Orcalli. In
collaborazione con Associazione Bibliotreviso
- Sabato 22/10/2022 ore 17: Passeggiate trevigiane.
Ratatuje episodio 1. Una virtuale passeggiata nella nostra
città accompagnati dalle cronache di Alfredo Beltrame, brani di
Ernesto Calzavara, Giovanni Comisso e Romano Pascutto, Francesco
Crosato e altri interpreti della trevigianità. Voce narrante
Valeria Romano, interventi Musicali di Enrico Palù
- Sabato 29/10/2022 ore 16: Le negazioni di
Marco Gottardi, con presentazione di SeLaLuna. In collaborazione
con Associazione SeLaLuna
- Sabato 05/11/2022 ore 18: Cybersecurity: a che punto
siamo. Conferenza dell' ing. Giuliano Basso. In
collaborazione con Associazione Bibliotreviso
- Sabato 19/11/2022 ore 17: Andar per campagne. Ratatuje
episodio 2. Ciò di cui parleremo nel secondo episodio è la
campagna. Il luogo dove vi dovete immaginare è il cortile della
casa contadina tra "amarcod" cucina tipica, lavori domestici,
raccontati da memorie, poesie, articoli, scritti vari firmati da
Giovanni Comisso, Alfredo Beltrame, Giuseppe Mazzotti, Ernesto
Calzavara e altri. Voce narrante Valeria Romano, interventi
Musicali di Enrico Palù
- Sabato 26/11/2022 ore 16: Storie di processi del
Sant'Uffizio nelle terre della Serenissima di Michela
Miraval, con presentazione di Filippo Conti. In collaborazione con
Associazione SeLaLuna
- Venerdì 02/12/2022 ore 20.30: Piccole
felicità. Reading sorridente per tempi complicati.
Ripercorreremo pagine di autori straordinari come Francesco Piccolo
e altri. Voce narrante Valeria Romano, accompagnata dal canto di
Elisa Meo e la chitarra di Luciano Bottos
- Sabato 03/12/2022 ore 16: La spirale delle vite
perdute di Margherita Gobbi, con presentazione di
SeLaLuna. In collaborazione con Associazione SeLaLuna
|
Ultimo
aggiornamento 08 / 09 / 2022 |