|
|
|
Modalità di accesso e prenotazione nelle sale
studio con testi propri
Nelle biblioteche Zanzotto e Borgo Cavour sono a disposizione degli
studenti con testi propri un numero
di posti limitato e su prenotazione.
Informazioni sulla prenotazione dei
posti in aula studio
I posti in aula studio devono essere prenotati. La prenotazione è personale e si può
eseguire a partire dalla funzione ACCEDI nel portale della
biblioteca http://binp.regione.veneto.it/SebinaOpac/.do?pb=VIACT
Dopo aver immesso le proprie credenziali (n. di tessera e password)
usare la funzione LE MIE PRENOTAZIONI/APPUNTAMENTI. E' possibile
selezionare il PROPRIETARIO cioè la biblioteca che mette a
disposizione i posti e la RISORSA cioè la fascia oraria. In seguito
verranno mostrate le date prenotabili nei 10 giorni successivi. Ogni utente
può avere attive al massimo 4 prenotazioni (2 mattine, 2
pomeriggi). Dalla stessa funzione la prenotazione può essere
cancellata e può essere stampato un promemoria.
Chi non è iscritto alla biblioteca può effettuare
un’iscrizione provvisoria dalla funzione ACCEDI/non hai
ancora la tessera? Dopo aver inserito i dati richiesti riceverà una
e-mail con le credenziali da usare. La registrazione dovrà essere
perfezionata in seguito, in biblioteca.
E' obbligatorio utilizzare gli armadietti del guardaroba affinchè
eventuali zaini e borse non causino intralcio agli altri utenti
nelle zone di passaggio. Si invitano inoltre gli utenti a non
lasciare incustoditi sui tavoli oggetti di valore, smartphone,
portamonete, ecc.
Accesso alla sala
E' necessario presentarsi al banco prestiti per la verifica della
prenotazione (check-in).
Per consentire la pulizia dei tavoli, non è consentito lasciare
libri e altri oggetti personali in biblioteca: chi ha prenotato un
posto anche per il pomeriggio dovrà presentarsi nuovamente al banco
prestiti per il check-in. |
Ultimo
aggiornamento 02 / 01 / 2023 |