
Torna
Rete Primi Passi! Ecco gli appuntamenti per bambini e
famiglie.
L'Assessorato
al Sociale, Famiglia e Disabilità del Comune
di Treviso e
Spazio Famiglia presentano RETE PRIMI PASSI, eventi gratuiti per
futuri genitori, genitori e familiari di bambini da 0 a 6
anni.
RETE PRIMI PASSI
Attività che accompagnano le famiglie a muovere i primi
passi nel mondo della genitorialità e dell’infanzia, in rete
con le istituzioni e associazioni del
territorio
In
collaborazione con ULSS 2 Marca Trevigiana, Unità Operativa
Ostetricia e Ginecologia Ca’ Foncello, SUEM, IAF e consultori
AULSS 2, Madamadorè
Treviso, Diventare
Grandi e Associazione
Coco, gli
eventi si svolgeranno nei mesi di marzo e aprile. Ogni iniziativa è
dedicata a genitori di bambini tra gli 0 e i 6 anni, ai futuri
genitori e a quanti si prendono cura di bambini in questa fascia
d’età ed è proposta in modalità interattiva, in modo da
coinvolgere attivamente bambini e genitori o accompagnatori:
prevenzione, crescita, relazioni familiari, musica, yoga,
sperimentazione visiva e tattile saranno occasione di condivisione,
crescita e spunto di riflessione pedagogica.
Giovedì 17 marzo ore 16.30-18.30
PREVENZIONE
E TRATTAMENTO DEGLI INCIDENTI IN ETÀ PEDIATRICA
A cura di SUEM AULSS 2
Con dott.ssa Orazio Silvia e dott.ssa Di Paola
Federica.
Incontro
rivolto a futuri genitori, neogenitori, nonni, zii, tate e tutti
coloro che appartengono alla rete amicale e familiare di futuri e
neo-genitori.
Iscrizioni
entro martedì 15 marzo al link: https://bit.ly/reteprimipassi1
Martedì 22 marzo ore 16.30-18.30
IL
PRIMO ANNO DI VITA DEL BAMBINO: UN IMPORTANTE PERIODO DI
CRESCITA
A cura di IAF e consultori AULSS 2
Con la dott.ssa Marina Mariot, pediatra.
Incontro
rivolto a futuri genitori, neogenitori, nonni, zii, tate e tutti
coloro che appartengono alla rete amicale e familiare di futuri e
neo-genitori.
Iscrizioni
entro venerdì 18 marzo al link: https://bit.ly/reteprimipassi2
Lunedì 28 marzo ore 16.30-18.30
E’
NATO, È NATA: QUANTE EMOZIONI! COME CAMBIANO LE RELAZIONI IN
FAMIGLIA DOPO IL PARTO
A cura di: Dott. Busato Direttore di Unità Operativa Ostetricia e
Ginecologia Ca’ Foncello e la Dott. ssa Mariangela Spano
Dirigente psichiatra, Responsabile Ambulatorio Depressione Post
Partum, UOC Psichiatria di Treviso
Incontro
rivolto a futuri genitori, neogenitori, nonni, zii, tate e tutti
coloro che appartengono alla rete amicale e familiare di futuri e
neo-genitori.
Iscrizioni
entro venerdì 25 marzo al link: https://bit.ly/reteprimipassi3
Giovedì 14 aprile ore 10.00-12.00
PROPEDEUTICA
MUSICALE PER I NOSTRI BIMBI
A
cura di Beatriz Pisciotti-Orozco, Associazione
Madamadorè
Incontro
dedicato a bambini da 0 a 3 anni accompagnati da un
adulto.
Iscrizioni
entro martedì 12 aprile al link https://bit.ly/reteprimipassi4
Venerdì 22 aprile ore 10.00-12.00
LO
STIMOLO E IL GIOCO 0-12 MESI: LABORATORIO
CREATIVO
A cura di Elisa Di Giovanni e Serena Quintili, Associazione
Coco
Incontro
dedicato ai bambini da 0 a 12 mesi accompagnati da un
adulto.
Iscrizioni
entro mercoledì 20 aprile al link https://bit.ly/reteprimipassi5
Venerdì 29 aprile ore
16.30-18.30
YOGA
IN FAMIGLIA
A
cura di Federica Fedrigo, Associazione Diventare
Grandi
Incontro
dedicato ai bambini da 4 a 6 anni accompagnati da un
adulto.
16.30-17.20
primo gruppo
17.30-18.20
secondo gruppo
Iscrizioni
entro mercoledì 27 aprile al link https://bit.ly/reteprimipassi6
Le
attività sono gratuite e a numero chiuso con precedenza ai
residenti presso la BRAT Biblioteca comunale dei Ragazzi, in piazza
Rinaldi a Treviso.
Per
informazioni mandare un Whatsapp allo 340 1000864.
L’iscrizione
è obbligatoria entro 48 ore prima dell’evento.
Sarà
obbligatorio esibire il Green Pass rinforzato
all’ingresso.
CLICCA QUI per vedere la locandina dell'evento con tutti gli
appuntamenti |