Corso Traduttori INBOOK - on line

Tradurre libri in simboli per favorire l’inclusione e
la partecipazione nella società a partire dai più
piccoli
Dal 15 febbraio al 16 aprile
2021 - 5 moduli in 3 giornate + tutoraggio da
remoto
Organizza e supporta: BRAT Biblioteca dei ragazzi di Treviso in
Collaborazione con la Rete biblioteche Inbook
Termine per le iscrizioni:
venerdì 12 febbraio
Programma
Lunedì 15 febbraio 2021, ore 14 – 17
Quali elementi per la scelta del libro da tradurre.
Considerazioni sulle liberatorie da parte degli editori, del
catalogo attuale degli inbook.
Presentazione degli elementi tecnici da considerare.
Venerdì 19 febbraio, ore 9 – 13,
14-18
Il processo di adattamento del libro: come definire il livello di
fedeltà alle immagini e al formato, come tradurre il testo e
garantire la fedeltà narrativa
Il modello inbook, introduzione e utilizzo per la traduzione di un
testo di esempio.
Come è organizzata la supervisione: gli strumenti, la piattaforma
online
Collaborazione online
Vengono sviluppate le traduzioni e l’impaginazione dei libri
considerati. I gruppi lavorano sui libri scelti e ricevono costanti
revisioni e supporto. Ogni gruppo può vedere e partecipare alla
discussione per la traduzione ad opera anche degli altri
gruppi.
Venerdì 16 aprile ore 10 – 13, 14 -
17
Condivisione di strategie, prodotti, modelli, difficoltà emerse nel
lavoro online.
Interventi per risolvere i problemi ancora presenti.
Il corso è tenuto da Silvia D’Ambrosio e Antonio Bianchi, la
biblioteca BRAT supporta i corsisti con libri e attrezzature
(scanner, macchina rilegatrice)
Il laboratorio è gratuito e riservato ad un piccolo gruppo di
corsisti. Chi aderisce si impegna a partecipare a tutti i moduli
che lo porteranno a tradurre in simboli un testo illustrato per
bambini, ragazzi e adulti.
I lavori prodotti saranno disponibili in biblioteca BRAT e in tutta
la rete di biblioteche INBOOK – http://rbinbook.eu
E’ gradita una piccola presentazione che accompagni la
candidatura. L’auspicio è quello di creare un gruppo di
lavoro che operi con continuità nel territorio.
Per informazioni scrivi a
brat@bibliotecatreviso.it
O telefona al numero 0422658993
Locandina |