Riprende il servizio prestiti in
Biblioteca Zanzotto e BRaT E. Demattè |
|
|
|
Da mercoledì 20 maggio sarà possibile recarsi in
biblioteca Zanzotto e Demattè per effettuare alcune basilari
operazioni consentite dall’ordinanza regionale datata 3
maggio 2020, ovvero restituzione e
prestito dei libri - cfr. Bur n. 59 del 03 maggio 2020.
Fino a nuovo ordine NON sarà
possibile recarsi in biblioteca per:
- studiare o consultare
testi propri;
- consultare i quotidiani del giorno o i periodici
dell’emeroteca;
- utilizzare il servizio internet;
- stazionare nei locali della biblioteca anche per il solo
utilizzo della rete wi-fi
Le biblioteche di quartiere S.
Liberale e S. Antonino sono chiuse fino a nuovo ordine; i
libri delle due sedi potranno venire restituiti nella sede Zanzotto
o alla loro rispettiva riapertura.
La biblioteca dei Ragazzi E.
Demattè riapre mercoledì 20 maggio, alle ore 9.00. È attivo
il servizio di prestito con ingresso
limitato ad 1 nucleo familiare per volta, per un massimo di
15 minuti di permanenza in sede. È consigliabile prenotare da casa
i libri desiderati attraverso il catalogo
on-line https://binp.regione.veneto.it/SebinaOpac/.do?pb=VIAST
: gli utenti troveranno in biblioteca i libri pronti per il ritiro
dal giorno lavorativo successivo alla richiesta, escluso il sabato.
Non sarà possibile trattenersi in biblioteca per usare i giochi o
leggere.
La sede di borgo Cavour prosegue il
periodo di chiusura fino a data da destinarsi.
La biblioteca Zanzotto apre
per le SOLE operazioni di prestito e quelle conseguenti di
restituzione.Vi possono venire restituiti anche i libri presi a
prestito nella sede di Borgo Cavour. Da mercoledì 17 giugno la
biblioteca Zanzotto ha riaperto la sala studio.
I libri disponibili per il prestito che si trovano nella sede di
Borgo Cavour verranno consegnati in biblioteca Zanzotto a partire
dal giorno lavorativo successivo alla richiesta; per questo motivo
è preferibile effettuare in autonomia, da casa, le richieste dei
volumi di borgo Cavour, collegandosi al sito https://binp.regione.veneto.it/SebinaOpac/.do?pb=VIACT.
Un operatore che monitora da remoto le operazioni di prestito degli
utenti provvederà ad avvisare tempestivamente, in orario
d’ufficio, se la richiesta dell’utente NON può essere
evasa.
Gli ingressi in sede Zanzotto per le
operazioni di prestito e restituzione saranno contingentati: 4
persone per volta per un tempo di permanenza massimo di 15 minuti
ciascuno; i restanti utenti dovranno attendere
nell’atrio della biblioteca il proprio turno, osservando la
distanza interpersonale di almeno un metro, evitando assembramenti
e indossando mascherine e guanti monouso. Gli operatori regoleranno
l’ingresso degli utenti.
Piano sicurezza Sede Zanzotto
Piano sicurezza Biblioteca Ragazzi
Per maggiori informazioni: info@bibliotecatreviso.it, oppure
0422/410840. |
Ultimo
aggiornamento 23 / 06 / 2020 |