Finalità del servizio
La Biblioteca riconosce l’importanza di Internet per
soddisfare le esigenze di studio e di ricerca degli utenti in
quanto rappresenta una fonte di documenti che si affianca a quelle
tradizionalmente offerte dalla biblioteca. Per questo la Biblioteca
mette a disposizione delle postazioni di accesso alla navigazione,
oltre alla possibilità di connettersi WI-FI con i propri
dispositivi, da utilizzare in coerenza con le finalità di studio,
ricerca e documentazione proprie della Biblioteca.
La Biblioteca non è responsabile della qualità delle
informazioni presenti in rete, non ha alcun controllo né conoscenza
di ciò che Internet può mettere a disposizione dell’utente in
ogni momento, non ha la possibilità di controllare e garantire la
disponibilità nel corso del tempo delle risorse pubblicate. Invita
pertanto gli utenti a valutare con particolare attenzione
l’attendibilità e la qualità dell’informazione reperita
in Internet.
Come si accede al servizio
Per accedere al servizio è necessario essere iscritti alla
Biblioteca e accettare il presente regolamento. Per i minorenni
serve l’autorizzazione scritta di uno dei genitori o da chi
esercita la potestà genitoriale firmata in presenza del personale o
accompagnata da un documento di identità valido di chi ha firmato
l’autorizzazione. Il personale della Biblioteca non è tenuto
ad esercitare alcuna supervisione sull’uso di Internet da
parte dei minori.
E’ consentito l’uso occasionale delle postazioni ai
turisti in visita alla città.
Responsabilità e obblighi dell’utente, norme di
comportamento
Internet non può essere usato per scopi vietati dalla legislazione
vigente. L’utente è direttamente responsabile, civilmente e
penalmente, per l’uso fatto del servizio Internet. Egli è
direttamente responsabile per la violazione di accessi protetti,
per il mancato rispetto delle norme sul copyright e sulle licenze
d’uso. La Biblioteca si riserva di denunciare l’utente
alle autorità competenti per attività illecite o illegali dallo
stesso eventualmente compiute.
E’ vietato alterare, rimuovere, danneggiare le
configurazioni del software e dell’hardware dei computer
della Biblioteca, nonché installare qualsiasi software. E’
vietato toccare gli schermi dei monitor della saletta, spostare i
computer, spegnerli o staccarne i cavi di alimentazione.
L’utente è tenuto a risarcire i danni che procura alle
apparecchiature, al software o alle configurazioni.
E’ vietato cedere la propria tessera ad altri o utilizzare
la tessera di altri utenti. E’ vietato accedere al sistema
senza autenticazione. E’ vietato usare in due la stessa
postazione, tenere alto il volume delle cuffie, arrecare disturbo o
molestie agli altri utenti o al personale in servizio.
La violazione degli obblighi sopra citati può comportare secondo
i casi:
- la sospensione della sessione
- la sospensione temporanea o l’esclusione definitiva dal
servizio
- la denuncia.