In generale
Il servizio viene svolto nei limiti previsti dalla normativa
vigente in materia di diritto d'autore e dalle specifiche licenze
d'uso sottoscritte per alcune tipologie di risorse, nonché dai
limiti imposti da ragioni di conservazione, in particolare per i
documenti antichi o rari. La Biblioteca comunale di Treviso non è
in grado di fare previsioni o fornire garanzie per quanto non è di
sua competenza nell’erogazione del servizio (es. tempistica,
restrizioni d’uso ecc. che dipendono dalla biblioteca
prestante). Chi richiede il servizio è tenuto a manifestare
eventuali particolari esigenze alla presentazione della richiesta
la quale, in ogni caso, non potrà essere annullata una volta che il
documento sia stato spedito.
Prestito
interbibliotecario
Chi desidera avere a disposizione un libro posseduto da
un’altra biblioteca, anche straniera, può chiedere un
prestito interbibliotecario. Inoltrando la richiesta si obbliga a
rispettare le norme generali relative al prestito dei libri, a
sostenere le spese previste e ad accettare le condizioni
d’uso imposte dalla biblioteca prestante (es. divieto di
fotocopiatura, divieto di prestito domiciliare ecc.). Il servizio è
destinato agli iscritti con pieno diritto al prestito (sono
esclusi, ad esempio, gli utenti iscritti al prestito in deroga).
L’utente sarà avvisato telefonicamente o via e-mail
dell’arrivo del libro richiesto. Non ci sono oneri se il
volume proviene da una biblioteca situata in Provincia di Treviso
aderente al progetto di Interprestito, ma ci sono alcune
restrizioni -
leggi le indicazioni relative all'interprestito provinciale.
Quando previsto un rimborso spese un preventivo verrà sottoposto
all’utente prima della formalizzazione della richiesta se la
somma eccede i 10 euro.
Prestito interbibliotecario in uscita Le
biblioteche comunali acconsentono alle richieste di prestito
interbibliotecario solo se pervengono da altre biblioteche e
compatibilmente con le necessità del servizio locale. Le richieste
vanno inoltrate tramite fax al numero 0422 549443 o e-mail
all'indirizzo interprestito@bibliotecatreviso.it.
La biblioteca chiede il pagamento di € 3,10 a parziale
rimborso delle spese di spedizione. Il prestito dura 30 giorni. Il
pagamento dovrà avvenire con procedura PagoPA secondo indicazioni
che verranno date prima dell'invio del documento.
Fornitura di documenti L’utente che
desidera avere copia di parti di un documento posseduto da una
biblioteca italiana o straniera in forma cartacea o di file, può
avvalersi del servizio di fornitura di documenti, impegnandosi a
sostenere le spese e ad utilizzare la documentazione ricevuta
unicamente per scopi di studio e nel rispetto della normativa in
materia di diritto d’autore. Il servizio è destinato agli
iscritti alla Biblioteca e prevede un rimborso spese. Un preventivo
verrà sottoposto all’utente prima della formalizzazione della
richiesta se la somma eccede i 10 euro. L’arrivo di quanto
richiesto verrà comunicato telefonicamente o via e-mail.
Fornitura di documenti in uscita
Le richieste di fornitura di documenti provenienti da biblioteche
vanno inoltrate via e-mail
all'indirizzo interprestito@bibliotecatreviso.it.
I documenti vengono forniti in forma cartacea o digitale
E’ a carico del richiedente il costo delle riproduzioni,
mentre il costo di invio è sostenuto dalla biblioteca.
|