Lettura in sede E' consentita a tutti gli
iscritti la consultazione dei volumi e delle riviste disposti a
scaffale aperto e la lettura dei propri testi negli spazi a ciò
destinati.
Gli adulti sono responsabili del comportamento dei minori che
accompagnano.
Nella Biblioteca dei ragazzi e nella Biblioteca di S. Liberale i
minori possono accedere anche non accompagnati ma il personale non
è tenuto a funzioni di sorveglianza.
Prestito Il servizio di prestito è gratuito
ed è attivo in tutte le sedi. Possono usufruirne tutti gli iscritti
alla biblioteca residenti in Veneto e i non residenti che hanno
ottenuto l'iscrizione in deroga.
Scarica il PDF con le disposizioni riguardanti il
prestito.
Possono essere presi a
prestito 6 documenti alla volta - 2 se si è iscritti in deroga. Il
prestito dura 30 giorni e può essere rinnovato per due volte se il
documento non è stato nel frattempo prenotato da un altro utente.
Il rinnovo, che dura 15 giorni, può essere fatto attraverso la
funzione Servizi del catalogo online nei 5 giorni che precedono la
scadenza, può essere chiesto via e-mail all'indirizzo prestito@bibliotecatreviso.it,
per telefono ai numeri 0422 545342 (Biblioteca di Borgo Cavour)
0422 410840 (Biblioteca di Città Giardino), o presentandosi
personalmente in biblioteca. Il prestito dei documenti che
costituiscono le Novità è limitato a due.
L'utente è responsabile personalmente dei documenti che prende a
prestito: non può prestarli ad altri, danneggiali, sottolinearli,
nè segnarli in alcun modo. Al momento del prestito l'utente è
tenuto a verificare le condizioni dei documenti che riceve: al
rientro in biblioteca l'addetto al prestito ne verificherà
l'integrità e lo stato di conservazione. L'utente è tenuto a
restituire i documenti nello stato di conservazione in cui li ha
ricevuti, nei tempi stabiliti e preferibilmente nella sede in cui
li ha richiesti. L'utente che smarrisca o danneggi un documento è
tenuto a provvedere alla sua sostituzione nei modi stabiliti dalla
biblioteca.
Il mancato rispetto delle regole del prestito comporta la
sospensione della tessera per 1 mese. Nel caso l'utente ritardi di
oltre 30 giorni la restituzione sarà sospeso per un periodo di
tempo pari al ritardo accumulato.
E' ammesso al prestito il materiale moderno (successivo al 1900)
in buono stato di conservazione. Non sono ammessi al prestito:
- le opere di consultazione (enciclopedie, dizionari ecc..)
- le riviste e i quotidiani
- il materiale moderno ritenuto dalla Biblioteca di particolare
pregio o non più reperibile sul mercato
- il materiale moderno in cattivo stato di conservazione
- il materiale antico o di fondi speciali
Prestito nella BRaT - Biblioteca ragazzi
Possono essere presi a prestito 10 documenti alla volta. Il
prestito dura 30 giorni e può essere rinnovato per due volte se il
documento non è stato nel frattempo prenotato da un altro utente.
Il rinnovo, per ulteriori 15 giorni, può essere chiesto telefonando
al numero 0422 658993, presentandosi personalmente in biblioteca
oppure scrivendo all'indirizzo brat@bibliotecatreviso.it. Non sono
ammessi al prestito i numeri correnti delle riviste, i volumi della
sezione Trevigiana e i volumi ritenuti dalla Biblioteca di
particolare pregio.
Prenotazione di un libro L'utente ha la
possibilità di prenotare un libro che sia al momento non
disponibile perché in prestito. Al rientro del documento verrà
avvisato telefonicamente o via e-mail e il libro sarà tenuto
a sua disposizione per 5 giorni: se non si presenta la prenotazione
decade.
|