Accesso alla sede
Possono accedere alla sede i maggiori di 14 anni (e i minori
accompagnati).
Per usufruire dei servizi è necessario iscriversi.
Iscrizione Possono iscriversi alla
biblioteca i residenti in Veneto e coloro che vi svolgano in modo
continuativo attività di studio o di lavoro. L’iscrizione è
gratuita.
Richiesta di iscrizione Per iscriversi è
necessario compilare un modulo, indicando le proprie generalità, la
residenza ecc. Coloro che richiedono l'iscrizione in deroga devono
autocertificare la loro qualità di studenti o di lavoratori in
Treviso o di domiciliati in Veneto su apposito modulo. La richiesta
di iscrizione deve essere fatta compilando e presentando il
relativo modulo al banco informazioni della sede di Città Giardino
in via Giacomelli.
[
stampa il modulo di richiesta di iscrizione in formato
pdf ]
[
stampa il modulo di richiesta di deroga in formato
pdf ]
[
dati richiesti per rilascio Bibliocard ]
Richiesta di iscrizione di minorenni Possono
iscriversi i minori con almeno 14 anni d’età i cui genitori o
tutori siano nelle condizioni per iscriversi. I minori devono
aggiungere alla loro richiesta l’autorizzazione
all’utilizzo del servizio firmata da uno dei genitori o dalla
persona che detiene la potestà genitoriale. L’autorizzazione
deve essere firmata in presenza dell’addetto oppure essere
accompagnata dal documento di identità di chi l’ha firmata.
Con questa autorizzazione il genitore si rende anche responsabile
della buona conservazione del materiale preso a prestito.
[ stampa
il modulo autorizzazione iscrizione minori in formato
pdf ]
Tessera di utente della biblioteca Agli
iscritti viene rilasciata una tessera valida per l'anno in corso.
La tessera deve essere ritirata personalmente esibendo un documento
di riconoscimento valido. La tessera è utilizzabile in tutte le
sedi ad eccezione della Biblioteca dei ragazzi, per la quale
si richiede una nuova associazione che può avvenire esibendo la
tessera di cui si è in possesso, senza la compilazione di ulteriori
moduli. In caso di smarrimento o furto l’utente deve
informare la Biblioteca; se non lo fa, sarà ritenuto responsabile
dell’uso della tessera fatto da terzi e dei documenti con
essa presi a prestito. L’utente è tenuto a comunicare
eventuali variazioni di indirizzo o di telefono.
L'iscrizione comporta l'inserimento di dati personali
sul sistema gestionale del Polo regionale del Veneto (PrV) del
Servizio Bibliotecario Nazionale (SNB)
Stampa
informativa regionale sul trattamento dei dati personali
|